
Il Servizio Civile è Esperienza, Formazione, Crescita, Relazioni, Sentirsi Utili, Primo Stipendio, Lavoro di Squadra, Nuovi Amici
Servizio civile in pubblica assistenza
Pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2023.
In Piemonte sono 390 i posti disponibili nelle Associazioni Anpas. Un’opportunità formativa di alto valore per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in Servizio Civile spetta un assegno mensile pari a € 444,30. Presentazione domande esclusivamente su piattaforma online DOL https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di mercoledì 10 Febbraio 2023.
EVENTUALI ALTRI REQUISITI RICHIESTI AI CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO:
In ragione delle specifiche attività previste dal progetto nonché delle caratteristiche delle categorie di persone destinatarie degli stessi, potrebbe essere necessario che gli operatori volontari in servizio civile si sottopongano a vaccinazione anti Covid-19.3
Possono presentare domanda
I giovani (senza distinzione di sesso) che abbiano compiuto diciotto anni e non superato i ventotto (28 anni e 364 giorni) al momento della presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
– Essere cittadino italiano
– Essere cittadini dell’Unione europea
– Essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
Economico: Ai volontari in Servizio Civile spetta un assegno mensile pari a € 444,30.
Formativo: un anno di formazione attiva
Sociale: per un anno sarai di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto
La modalità di presentazione della domanda
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
Nella sezione “Selezione volontari SC” ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.